Sezione primavera

In partenza nel 2023

 

La sezione primavera  

La sezione primavera accoglie bambini dai 24 ai 36 mesi di età con una capienza di 10 posti.

E’ realizzata e gestita nell’ambito della scuola della Infanzia.

L’anno scolastico inizia a settembre e termina alla fine del mese di giugno. Offriamo il servizio di Centro Estivo per il mese di Luglio.

La sezione primavera segue i ritmi e la routine del Nido ma propone una progettazione specifica dedicata a questa fascia di età e favorisce la continuità educativa con la scuola della Infanzia.

 

Orari:

7.30-8 anticipo

8.00/9.30-16.00/16.30

16.30-17.30 posticipo

I pensieri guida della scuola

La “pedagogia relazionale”

che guida i pensieri della nostra scuola dà valore al bambino e lo considera “competente”; ogni bambino è un esploratore del mondo che lo circonda e di sé stesso.

I percorsi “didattici esperienziali”:

Il pensiero e la conoscenza nascono dalla azione stessa, perciò la nostra scuola diventa laboratorio. Manipolare, fare e sperimentare sono esperienze che promuovono la costruzione di nuove conoscenze.

I nostri laboratori

I laboratori sono spazi adeguatamente strutturati per offrire molteplici occasioni per esperienze sensoriali e motorie, per permettere di provare emozioni, di creare, di far evolvere relazioni.

Il laboratorio mira a sollecitare il coinvolgimento dei bambini, così che mostrino la loro intelligenza, talenti e interessi.

biblioteca

Progetto biblioteca e arte espressiva

la scuola conta con una biblioteca e spazio per gioco teatrale. L’approccio con la lettura deve essere per il bambino un momento di grande piacere. Attraverso il racconto, le storie, le immagini e i suoni, la lettura animata diviene uno strumento importante per acquisire conoscenze, ma anche un’occasione di condivisione e di espressività personale e di gruppo.

laboratorio-della-natura

La vita della Natura

il progetto apre il bambino al sentimento della meraviglia di fronte al mistero della Vita della Natura e lo aiuta a coltivare sentimenti di rispetto e cura. Si suddivide in laboratorio scientifico e progetto Esplonaturando. L’intero percorso è vissuto in rapporto diretto e sperimentale con gli elementi della natura, seguendo i ritmi delle stagioni, in analogia con gli sviluppi di crescita del bambino.

atelier

L’atelier

è un ambiente che promuove creatività e conoscenza, fa nascere suggestioni e dà via libera alle infinite domande che si fanno i bambini. L’atelier il posto dove i bambini “pensano con le mani”, è il laboratorio del “fare”. Pittura, luce, manipolazione, natura, scienza sono parte dei linguaggi che si approcciano in questo ambiente ricco di proposte e stimoli. La visita a mostre e musei arricchisce le esperienze degli allievi e permette di conoscere il territorio.

laboratorio-di-cucina

Laboratorio di cucina

Mescolare, annusare, toccare, assaggiare, riconoscere gli alimenti e saperli trasformare in cibo. Quale miglior modo per comprendere l’importanza dell’alimentazione?  Questo laboratorio offre ai bambini la possibilità di scoprire i sapori attraverso il fare e il cucinare.

atelier

Stanza della sabbia

questo spazio promuove l’esplorazione e la scoperta attraverso il “fare”. Si tratta di un gioco che mette in moto fortemente e spontaneamente la capacità di raccontare, di esprimere il proprio mondo interiore, la propria creatività e il proprio immaginario. I bambini possono creare delle storie fantastiche, rappresentandole con gli oggetti presenti.

la-piazza

La piazza

questo spazio è utilizzato dalle sezioni per dar modo ai bambini di socializzare maggiormente e condividere le proprie esperienze anche con gli altri gruppi sezione.